Teleconsiglio

Ci sono film che hanno fatto la storia del cinema popolare, e intendo popolare davvero, visti, all’epoca, da milioni e milioni di persone in tutto il mondo. E che magari, come in questo caso, avevano un titolo che è stato ripreso migliaia di volte per articoli, storie raccontate successive e che, insomma, sono diventati proverbiali.
Se poi questi film hanno vinto anche sette premi Oscar, se la protagonista principale è una ragazza di allora e una spettacolare signora di oggi, ovvero quella Meryl Streep che pochi giorni fa è stata celebrata come una regina a Cannes, beh, il vederli tornare in onda assume molto più che la connotazione di un omaggio. Non saprei come definirlo, ma è di più.
E quindi stasera sul Twenty Seven si possono accumulare tutti i sentimenti possibili mettendoci sul divano a guardare, o rivedere, La mia Africa. Ricordate la storia, tratta dalla vita trasformata in romanzo da Karen Blixen. Una storia che anche in questo caso è molto più della somma dei suoi elementi, ma è un racconto quasi fondante a cui chiunque, in epoca successiva, si è ispirato se si doveva parlare di Africa e cercare anche di capirla, impresa sempre complicata.
Ah, poi non trascurerei un particolare che non mi sembra secondario: il cacciatore è Robert Redford. E dico il Robert Redford del 1985. Sento di non dover aggiungere altro, miei cari...


Lucy Ball